Dal 11 al 13 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino diventerà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di fumetti, manga, anime, cinema, videogiochi e cosplay. Quest’anno, la manifestazione giunge alla sua 29ª edizione, promettendo tre giorni di puro intrattenimento tra stand, incontri con ospiti illustri e competizioni.
Un’illustrazione d’autore per rappresentare l’evento
Il manifesto ufficiale dell’edizione 2025 è stato realizzato da Mirka Andolfo, rinomata illustratrice italiana conosciuta a livello internazionale. L’immagine rappresenta una figura femminile immersa in un universo vibrante e onirico, simbolo della creatività e dell’energia che da sempre caratterizzano Torino Comics.
Esposizioni, tornei e spettacoli
Durante la manifestazione, i visitatori avranno la possibilità di esplorare un’ampia area espositiva dedicata a fumetti, gadget, action figures e costumi. Gli amanti del cosplay potranno partecipare a competizioni spettacolari sul palco principale, mentre l’area games offrirà oltre 130 tavoli dedicati ai giochi di ruolo e da tavolo, con tornei e sfide per tutti i gusti.
Una delle grandi novità di quest’anno è la K-Pop League Italia, un’entusiasmante competizione di danza che si terrà sabato 12 aprile all’interno del padiglione dedicato alla cultura pop. Questo evento rappresenta una delle tre tappe di un’importante gara nazionale, organizzata in collaborazione con Be Comics!, Be Games!, Torino Comics e Milan Games Week & Cartoomics.
Ospiti e concerti
Gli amanti delle sigle dei cartoni animati non potranno perdere gli spettacoli live di Cristina D’Avena e Giorgio Vanni, due icone della musica legata al mondo dell’animazione. Sul palco principale si esibiranno anche altri artisti del panorama nerd e geek, rendendo ogni giornata unica e coinvolgente.